Come analizziamo la motivazione e il comportamento umano
Il nostro approccio nella ricerca sui meccanismi motivazionali si basa sull'integrazione di rigorosi studi psicologici, approfondimenti pratici e analisi oggettive. Collaboriamo con professionisti e specialisti per garantire trasparenza scientifica e fornire materiali di riflessione, senza promuovere consulenze individuali o percorsi prefissati. Tutte le analisi sono presentate in modo chiaro, neutrale e orientato al benessere personale. L’obiettivo è creare consapevolezza favorendo una valutazione autonoma delle proprie dinamiche.
Analisi scientifica
Ricerche validate e aggiornate sugli aspetti psicologici.
Approccio multidisciplinare
Molteplici punti di vista per una visione completa.
Il nostro team
Competenza multidisciplinare certificata
Luca Marinelli
Psicologo clinico
Laurea magistrale in Psicologia Università di Milano
Istituto di ricerca psicologica
Competenze chiave
Metodi
Certificazioni
Esperto in dinamiche motivazionali e processi di resilienza. Ha pubblicato vari articoli su riviste di settore e partecipa a progetti di ricerca sul comportamento umano.
Ha curato progetti di ricerca sulle connessioni tra emozioni e processi motivazionali, sviluppando un’attenzione particolare al benessere collettivo e personale. Partecipa regolarmente a seminari scientifici.
Giulia Ferri
Psicologa sociale
Laurea magistrale in Psicologia sociale Università di Bologna
Centro studi comportamentali
Competenze chiave
Metodi
Certificazioni
Analizza i processi di gruppo e l’influenza delle dinamiche relazionali sulla motivazione. Collabora con team multidisciplinari per studi su comportamenti collettivi.
Ha condotto ricerche empiriche sulle influenze della motivazione tra pari e sulle strategie di supporto al cambiamento in contesti collettivi. Promuove metodi innovativi fondati sull’ascolto e il dialogo.
Stefano Rossi
Ricercatore comportamentale
Dottorato in Psicologia cognitiva Università di Padova
Laboratorio di scienze cognitive
Competenze chiave
Metodi
Certificazioni
Si dedica allo studio dei processi decisionali e dell’impatto delle variabili ambientali sulle scelte individuali.
Si occupa di strumenti di analisi quantitativa e di sviluppo di modelli predittivi. I suoi studi pongono particolare attenzione alle differenze individuali nei fattori motivazionali e nelle scelte di vita.
Serena Ricci
Consulente psicometrico
Laurea magistrale in Psicologia applicata Università di Torino
Società di ricerca privata
Competenze chiave
Metodi
Certificazioni
Combina le scienze statistiche e psicometriche per valutare correttamente gli indicatori motivazionali nei diversi contesti.
Collabora con team di ricerca multilivello e si occupa di validazione di strumenti di misurazione. Presta particolare attenzione all’individuazione di indicatori utili a comprendere la motivazione nel contesto pratico.
Fasi del nostro approccio motivazionale
Il percorso di analisi proposto dal nostro team segue cinque tappe distinte, ognuna fondamentale per comprendere i meccanismi profondi che influenzano il comportamento e la motivazione individuale.
Analisi del contesto individuale
Raccolta dati comportamentali
Osservazione e confronto multidisciplinare
Sintesi dei risultati ottenuti
Condivisione di riflessioni e applicazioni
Confronto metodologico
| Features | noventharis.sbs | Altri siti |
|---|---|---|
| Analisi scientifica aggiornata | ||
| Team multidisciplinare certificato | ||
| Approccio etico e trasparente | ||
| Materiale divulgativo accessibile | ||
| Promozione di riflessione autonoma |